Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: 25 e 26 settembre "Una giornata nel castello" Data: martedì 21 settembre 2004 12.01 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Una giornata nel castello 25 e 26 settembre 2004 Anche Monte Argentario partecipa alla manifestazione “Una giornata nel castello”, organizzata dal dipartimento musei e valorizzazione dei beni culturali della Regione Toscana, aprendo le porte delle sue fortezze per il prossimo week end. Si potranno infatti visitare gratuitamente Forte Stella a Porto Ercole dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 e la Fortezza Spagnola a Porto S.Stefano con la visita guidata ai musei "Memorie Sommerse" e dei Maestri d'ascia sempre dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30. E' il quinto anno che che prosegue la fortunata serie delle altre cinque edizioni di visite straordinarie a castelli e fortificazioni della Toscana,è un'iniziativa - come ha sottolineato l'assessore alla cultura della Regione Toscana Mariella Zoppi - che vuol contribuire a far conoscere questo patrimonio e a farlo entrare ancor di più e meglio nel bagaglio affettivo della comunità come prima condizione della sua conservazione. Un patrimonio che può evocare, con fortezze, mura, rocche, castelli e bastioni difensivi, storie di guerre, di assalti, di assedi. In realtà non è così. Uno studio più attento delle imponenti fortezze erette nel periodo granducale mostra, ad esempio, come queste fossero essenzialmente baluardi di pace, possenti macchine da guerra, erette in realtà per dissuadere eventuali aggressori, scoraggiare idee di conquista mostrando la forza del piccolo Stato e garantire così la sicurezza dell’esistere della comunità. Queste fortezze, dove anche la bellezza e l’eleganza servivano a dare un’idea di potenza, non hanno mai sparato un colpo. Già allora, si può dire, la Toscana mirava a difendere la pace, più che a vincere la guerra. Porto S.Stefano, 21 settembre 2004